congelamento IQF
La surgelazione individuale rapida (IQF) è una tecnologia rivoluzionaria per la conservazione degli alimenti che congela rapidamente singoli prodotti alimentari separatamente, mantenendone la qualità e il valore nutrizionale. Questo avanzato metodo di congelamento utilizza temperature estremamente basse e aria ad alta velocità per surgelare i prodotti individualmente, evitando che si attacchino tra loro. Il processo prevede generalmente che gli alimenti transitino attraverso un tunnel di congelamento su un nastro trasportatore, dove vengono sottoposti a temperature comprese tra -30°C e -40°C. La rapida solidificazione genera cristalli di ghiaccio più piccoli all'interno della struttura alimentare, riducendo significativamente i danni cellulari e preservando la consistenza, il sapore e il contenuto nutrizionale originali. La tecnologia IQF è ampiamente utilizzata in diversi settori alimentari, tra cui la lavorazione di frutta, verdura, frutti di mare, carne e pollame. L'efficienza del sistema risiede nella capacità di congelare i prodotti singolarmente in pochi minuti, permettendo un facile dosaggio e una riduzione degli sprechi sia nelle applicazioni commerciali che per i consumatori. Questa tecnologia ha rivoluzionato la conservazione degli alimenti, rendendo possibile la disponibilità tutto l'anno di prodotti stagionali mantenendone le qualità simili a quelle fresche. Il processo IQF garantisce inoltre la sicurezza alimentare grazie alla capacità di congelare rapidamente, inibendo la crescita batterica e prolungando la durata di conservazione senza la necessità di additivi conservanti.